
Presente sul mercato da oltre 30 anni, Alpilegno si pone fra i leader italiani del commercio di legname.
Vantiamo ampie e consolidate conoscenze del mercato internazionale e delle materie prime.
Il nostro obiettivo è quello di garantire, giorno per giorno, non solo la qualità del legno ma anche la quantità necessaria a soddisfare qualunque richiesta dei nostri clienti: siamo in grado di modificare tempestivamente la produzione grazie all’utilizzo di macchinari d’avanguardia, ad uno staff formato e competente ed alla possibilità di attingere a materia prima di nostra produzione.
Lavoriamo con passione e dedizione per soddisfare ogni richiesta.
È per noi fondamentale avviare e garantire ai nostri partner solide e durature relazioni commerciali. Questa è la base della nostra attività.
Disponiamo di un impianto di lavorazione del legno tra i migliori al mondo e investiamo regolarmente in macchinari e formazione del personale nell’ottica del miglioramento continuo.
Ferrovia, camion o nave. Un collaudato sistema di logistica interna, snello ed efficiente, unito ad eccellenti partner internazionali, ci permette di ottimizzare costi e arrivare ovunque.
| Tronchi da sega | Legno industriale | Tronchi da cartiera |
Offriamo un’ampia varietà di legno tra cui ABETE ROSSO, ABETE BIANCO, LARICE, PINO e FAGGIO.
Siamo in grado di soddisfare qualunque specifica tecnica.
| Corteccia | Segatura | Cippato |
Forniamo tutti i sottoprodotti derivanti dall’attività di taglio quali corteccia, segatura e cippato alle condizioni e nelle quantità concordate.
Su richiesta possiamo fornire legno di faggio in varie lunghezze.
Utilizzazioni forestali dalla pianificazione alla raccolta professionale del legname, fino al trasporto al destinatario con le più avanzate tecnologie di taglio e allestimento. Siamo in grado di garantire un servizio completo/chiavi in mano anche con l’utilizzo di macchinari d’avanguardia come HARVERSTER, FORWARDER, TELEFERICHE e TRATTORI FORESTALI.
Gli oltre 30.000 mq di stabilimento e la posizione strategica tra l’Austria ed est Europa, sono ciò che rende l’Alpilegno una delle punte di diamante dell’industria del legno italiano.
All’interno di questo spazio destinato alla lavorazione e allo stoccaggio del legname troviamo:
3 IMPIANTI DI LAVORAZIONE TRONCHI con capacità produttiva di oltre 300.000 m³
POTENZIALITÀ DI STOCCAGGIO DI OLTRE 20.000 m³
500 ETTARI DI PROPRIETÀ BOSCHIVA
Acquistiamo diverse varietà di legno:
Con le seguenti modalità:
Da: PRIVATI e AZIENDE
Forniamo in modo continuativo e tempestivo primarie aziende internazionali operanti nel settore della carta, segherie, centrali a biomasse e di produzione di pellet.
Garantiamo inoltre la costanza della qualità nella merce da noi fornita.
Disponiamo di un collaudato ed efficiente sistema di logistica interna, caratterizzato dalla presenza di diversi mezzi: bilici, autotreni, camion con gru, ecc.
Inoltre collaboriamo con primarie aziende operanti nel settore del trasporto di legname attraverso le quali siamo in grado di soddisfare qualsiasi richiesta.
Oltre ai mezzi su strada abbiamo la possibilità, grazie alla posizione strategica del nostro stabilimento di Monfalcone, di usufruire dei servizi di trasporto via NAVE (porto di Monfalcone, Trieste e Koper) e su ROTAIA (raccordo interno al piazzale su tratta Lisert-Porto di Monfalcone).
Alpilegno garantisce da sempre una gestione sostenibile e responsabile delle foreste in conformità agli standard PEFC e FSC.
Cerca i nostri prodotti certificati FSC®
Controllo totale della filiera e valorizzazione delle risorse fanno di Alpilegno un partner commerciale serio ed affidabile.
“L’imprenditore è coraggioso per antonomasia: se non sei coraggioso non ci pensi nemmeno a competere con il tuo prodotto in un mercato sempre più globale e sempre più aggressivo. Ma il coraggio non basta. Serve professionalità e serve qualità. Serve che il prodotto sia riconoscibile e che venga scelto perché migliore degli altri. Serve, in una parola, l’eccellenza. Quella che permette alle nostre aziende di tenere duro in questo periodo non facile per l’economia mondiale e che dà la spinta a reinventarsi, innovarsi, riorganizzarsi tenendo comunque fede ad una tradizione di qualità che ha radici ben salde nel territorio.”
Francesco Rucco – Sindaco e Presidente della Privincia di Vicenza
Via Orazio Marinali, 6
36061 Bassano del Grappa (VI)
Tel. 0424 521318
info@alpilegno.org
Via Grota del Diau Zot, 2
34074 Monfalcone (GO)
Tel. 335 1019688
monfalcone@alpilegno.org